RAZIONALE
L’antibiotico resistenza è l’attuale emergenza del SSN che lascia prevedere conseguenze molto gravi a medio termine sia per la cura delle patologie infettive sia per la sostenibilità economica del sistema. Sono previsti nel 2050 dieci milioni di morti all’anno in tutto il mondo a causa delle resistenze batteriche che rappresentano ormai uno dei principali alert per la salute pubblica, fino ad essere considerato una minaccia globale. È necessario un uso razionale, appropriato, prudente degli antibiotici disponibili, considerando che all’orizzonte non si intravedono nuovi antibiotici e per almeno cinque anni la situazione resterà invariata.
Al pari, si assiste ad un sottoutilizzo di farmaci equivalenti, farmaci che hanno la stessa composizione qualitativa e quantitativa, una bioequivalenza di sostanze attive e la stessa forma farmaceutica del medicinale di riferimento, dimostrata da studi appropriati di biodisponibilità. Rispetto a tali farmaci vi è ancora, tuttavia, una resistenza e un pregiudizio, sia della classe Medica che degli utenti, pregiudizio che occorre affrontare e superare.
La giornata di studio, promossa da ASL Caserta, vuole approfondire con relatori di livello regionale, i temi indicati per il miglioramento delle conoscenze e delle performance aziendali, essendo i due argomenti oggetto di obiettivi aziendali e monitoraggio costante, sottoposto alla responsabilità dei Direttori di Distretto e discussi continuamente nelle UCAD distrettuali.
La multidisciplinarietà ed esperienza professionale dei relatori può offrire punti di vista diversificati ai discenti per un più proficuo approccio al problema.
Evento formativo ECM n. 1037- 444084
(N. 7 crediti formativi)
Destinatari dell’iniziativa:
MEDICI CHIRURGHI (tutte le specializzazioni)
FARMACISTI
INFERMIERI
Crediti:
L’ottenimento dei 7 crediti formativi rilasciati è subordinato alla partecipazione effettiva al corso per l’intero monte ore, alla rilevazione delle presenze e alla corretta verifica di apprendimento
per il 75% delle domande. Sulla base di regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di carriera.
Iscrizioni:
L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete sul sito www.meetingwords.it al link ECM. In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica info@meetingwords.it
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste.
È possibile iscriversi entro e non oltre il 9 Maggio 2025 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.