SENOLOGIA DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA: LE NUOVE SFIDE TRA PRESENTE E FUTURO

RAZIONALE:

Il tumore della mammella rappresenta la neoplasia più frequentemente diagnosticata nelle donne di qualsiasi fascia di età, con un picco tra i 50-69 anni, che è il range target per le procedure di screening organizzato in Italia. Il corso si propone di aggiornare le figure professionali coinvolte nella gestione di questa patologia, sulle nuove metodiche di diagnosi precoce, con particolare attenzione agli sviluppi tecnologici nell’imaging contrastografico e interventistico e nel campo dell’intelligenza artificiale in senologia. Verrà valutato l’impatto di quest’ultima sulla pratica clinica, considerandone anche le implicazioni medico-legali. Seguirà una parte pratica di casistica ragionata su workstation, per la valutazione dei principali percorsi diagnostici attualmente in vigore secondo le linee guida nazionali e internazionali.

Evento formativo ECM n. 1037 - 449836
N. 7 crediti formativi


Destinatari dell’iniziativa:
Medici Chirurghi con specializzazione in:
Oncologia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica, Radiodiagnostica, Medicina Generale


Crediti:

L’ottenimento dei 7 crediti formativi rilasciati è subordinato alla partecipazione effettiva al corso per l’intero monte ore, alla rilevazione delle presenze e alla corretta verifica di apprendimento
per il 75% delle domande.
Sulla base di regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di carriera.

Iscrizioni:

L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete sul sito www.meetingwords.it al link ECM
In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica: info@meetingwords.it
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste.
È possibile iscriversi entro e non oltre 6 Giugno 2025 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.



SCARICA IL PROGRAMMA Iscriviti
     
07 giugno 2025
Blog Thumb
Iscriviti