LO STATO DELL'ARTE NELLA PREVENZIONE PRIMARIA: ESPERIENZE AZIENDALI

RAZIONALE:

Con gli “Stati Generali della Prevenzione” tenuti a Napoli il 16 e 17 giugno, il Ministero della Salute ha voluto richiamare l’attenzione di tutti gli stakeholders sulle pratiche di Prevenzione Primaria, Secondaria e Terziaria.
Il grande e rinnovato interesse verso l’area della Prevenzione è motivo di riflessione per tutti e nuova motivazione per quanti, da sempre, hanno creduto nella Prevenzione come bene collettivo; oggi, oltre agli indubbi vantaggi sugli esiti di salute conseguiti con vaccinazioni e screening, si riconosce come valore alla Prevenzione anche quello, non più secondario, di contribuire in maniera sostanziale, alla sostenibilità del SSN.
Oltre le Linee Guida, le procedure, le indicazioni nazionali e regionali, svolgono un ruolo predominante nel successo della Prevenzione, le strategie aziendali e le azioni promosse e realizzate per migliorare l’aderenza della risposta e la compliance dei cittadini.
Questo evento formativo vuole evidenziare l’aspetto operativo delle attività di Prevenzione, mettendo in luce alcune delle più efficaci azioni realizzate nelle ASL.

Evento formativo ECM n. 1037- 458210
N. 5 crediti formativi


Destinatari dell’iniziativa:
N. 100 partecipanti
Generale (tutte le professioni)


Crediti:

L’ottenimento dei 5 crediti formativi rilasciati è subordinato alla partecipazione effettiva al corso per l’intero monte ore, alla rilevazione delle presenze e alla corretta verifica di apprendimento per il 75% delle domande.
Sulla base di regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di carriera.


Iscrizioni:

L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete sul sito www.meetingwords.it al link ECM . In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica info@meetingwords.it
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste. È possibile iscriversi entro e non oltre il 22 Ottobre 2025 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.

 



SCARICA IL PROGRAMMA Iscriviti
     
23 ottobre 2025
Blog Thumb
Iscriviti