RAZIONALE:
Il Sistema di Emergenza Territoriale 118 (SET-118) rappresenta l'istituto del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, finalizzato a garantire il soccorso sanitario e la gestione tempo-dipendente, su tutto il territorio nazionale, delle emergenze e delle urgenze sanitarie, e quindi a fare la differenza, nelle situazioni a maggior pericolo di perdere la vita, tra la vita e la morte.
La concezione, l'organizzazione e l'operatività del SET-118, quale Sistema complesso necessariamente garante, nei confronti della comunità, dei requisiti e dei criteri di efficacia, efficienza ed appropriatezza prestazionale, relati ai suoi peculiari obiettivi istituzionali, richiedono l'impiego integrato, sinergico e reciprocamente valorizzativo, dibtutti gli operatori che ne fanno parte integrante ed inscindibile, medici, infermieri, autisti-soccorritori.
In tale contesto, l'attivazione strategica, in risposta alle esigenze più cogenti del soccorso sanitario del paziente critico, deve assicurare alla cittadinanza, in ogni caso, in strettissimi intervalli temporali, sanciti dal legislatore, in cui l'intervento di soccorso ha il dovere istituzionale di compiersi, la convergenza delle professionalità in grado di effettuare diagnosi, terapia e assistenza, ossia del Medico e dell'Infermiere di emergenza territoriale.
Il congresso della Società Italiana Sistema 118 si centra sulla evidenza della
insostituibilità del medico di emergenza territoriale nella configurazione operativa del mezzo di soccorso avanzato, in conformità a quanto previsto dal Ministero della Salute, nonchè sulla base della giurisprudenza, delle risultanze della letteratura internazionale e delle esperienze nazionali maturate negli ultimi trenta anni, quale risorsa fondamentale per la tutela della salute della comunità.
Evento formativo ECM n. 1037- 466371
N. 4 crediti formativi
Destinatari dell’iniziativa:
N. 80 partecipanti
Medici Chirurghi (tutte le discipline), Infermieri
Crediti:
L’ottenimento dei 4 crediti formativi rilasciati è subordinato alla partecipazione effettiva al corso per l’intero monte ore, alla rilevazione
delle presenze e alla corretta verifica di apprendimento per il 75% delle
domande.
Sulla base di regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai
partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di
carriera.
Iscrizioni:
L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete sul sito www.meetingwords.it al link ECM.
In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta
elettronica: info@meetingwords.it
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di
arrivo delle richieste. È possibile iscriversi entro e non oltre il 21 Novembre 2025 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.